La chimica ricerca continuamente nuove strade per realizzare innumerevoli prodotti in modo sempre più efficiente e conveniente, riducendo al minimo gli sprechi e salvaguardando la salute e l’ambiente.
La petrolchimica fa un uso intelligente e sostenibile del petrolio*, utilizzando i suoi derivati (ad esempio la virgin nafta) come materie prime per ottenere moltissimi prodotti indispensabili, quali i manufatti in plastica.
Etilene, propilene, butadiene e benzene sono i componenti di base dell'industria petrolchimica, che li trasforma in prodotti utilizzati nel 95% di tutti i manufatti di uso quotidiano. La petrolchimica contribuisce a migliorare la durata, la flessibilità e la convenienza dei prodotti finali, rendendo i materiali più leggeri ed efficienti. Le sue applicazioni consentono anche l'isolamento dei materiali, ottimali condizioni di igiene e sicurezza oltre a trovare impiego anche nelle energie rinnovabili, ad esempio nelle pale eoliche, nei pannelli solari e nei veicoli elettrici per ridurre le emissioni di gas serra, concorrendo così alla transizione ecologica e ad affrontare il cambiamento climatico.
Le innovazioni della petrolchimica contribuiscono alla sostenibilità, alla sicurezza, ad un maggiore benessere e, più in generale, ad un allungamento dell’aspettativa di vita.
______________________________________________________________________________
(*) La petrolchimica utilizza anche il gas naturale come fonte da cui ricavare etano, propano e metano, nonché nafta.