Comunicati Stampa

Informazioni e contatti

Comunicazione e Immagine Federchimica

Tel 02.34565.278/279
e-mail: federchimica.comunicazione@federchimica.it

 
  • 9 novembre 2023
    PDF, 457,53 KB
    Rapporto Responsible Care®: Buzzella "la Chimica è indispensabile per un progresso sostenibile"
  • 30 ottobre 2023
    PDF, 127,86 KB
    ASSEMBLEA FEDERCHIMICA, BUZZELLA (NEOELETTO PRESIDENTE): SENZA CHIMICA NON SARÀ TRANSIZIONE AMBIENTALE, MA IMPOVERIMENTO DELL’EUROPA
  • 30 ottobre 2023
    PDF, 89,60 KB
    FRANCESCO BUZZELLA ELETTO PRESIDENTE FEDERCHIMICA
  • 9 ottobre 2023
    PDF, 90,55 KB
    Francesco Buzzella (C.O.I.M. - GREEN OLEO) designato Presidente Federchimica
  • 22 marzo 2023
    PDF, 86,92 KB
    Lamberti (Federchimica): positivo incontro Tavolo Chimica presso il MIMIT
  • 22 dicembre 2022
    PDF, 103,05 KB
    Industria Chimica e Farmaceutica, Giornata Nazionale Sicurezza, Salute e Sviluppo Sostenibile. Le Parti sociali di settore premiano le migliori esperienze aziendali di Responsabilità sociale e le iniziative per la diffusione della cultura della sicurezza.
  • 12 dicembre 2022
    PDF, 84,17 KB
    Premio Federchimica “Chimica, la scienza che salva il mondo”: assegnati 21 premi e 12 menzioni di merito per oltre 1.300 ragazzi di tutta Italia
  • 9 novembre 2022
    PDF, 215,29 KB
    Responsible Care®: Industria Chimica, 2% del fatturato investito in salute, sicurezza, ambiente. Luoghi di lavoro sempre tra i più sicuri: infortuni -40% in 11 anni . Dal 1990 migliorata del 60% l’efficienza energetica
  • 24 ottobre 2022
    PDF, 118,36 KB
    Assemblea Federchimica, Lamberti: la chimica è un settore primario, nostra flessione è segnale inquietante per tutta l'economia. Dopo un primo semestre ancora positivo, da luglio forte peggioramento. Previsto un calo della produzione (- 4%) a fine 2022
  • 13 giugno 2022
    PDF, 527,34 KB
    ACCORDO, PRIMA DELLA SCADENZA, TRA LE PARTI SUL RINNOVO DEL CCNL DEI SETTORI CHIMICO E FARMACEUTICO
  • 2 febbraio 2022
    PDF, 129,15 KB
    Industria chimica e farmaceutica, Giornata Nazionale Sicurezza, Salute e Ambiente. per lo sviluppo sostenibile. Le Parti sociali di settore premiano le migliori esperienze aziendali di Responsabilità sociale.
  • 2 dicembre 2021
    PDF, 414,98 KB
    Industria chimica leader in sicurezza sul lavoro anche durante la pandemia: nel 2020 contagi covid solo il 4,6% degli infortuni. Migliorano tutti i parametri di sostenibilità ambientale. Lamberti (Federchimica): i giovani studino la chimica per essere protagonisti dello sviluppo sostenibile
  • 1 ottobre 2021
    PDF, 96,19 KB
    Lamberti (Federchimica): la transizione ecologica è irrealizzabile senza la chimica. Bene il Governo su apertura tavolo ad hoc con tutte le rappresentanze sindacali. Il settore, essenziale durante l’emergenza Covid, chiuderà il 2021 con pieno recupero dei livelli pre-crisi (+ 8,5%) con previsioni di crescita (+3%) nel 2022
  • 23 novembre 2021
    PDF, 125,16 KB
    Premio Nazionale Federchimica Giovani 2020-2021. Assegnati 26 premi e 21 menzioni di merito a studenti di tutta Italia
  • 24 giugno 2021
    PDF, 70,75 KB
    Federchimica: 29 Premi di laurea assegnati a giovani chimici e ingegneri chimici. Prosegue la collaborazione del mondo universitario con le imprese
  • 23 aprile 2021
    PDF, 44,15 KB
    Paolo Lamberti - Presidente Federchimica - su proroga blocco licenziamenti
  • 22 aprile 2021
    PDF, 70,83 KB
    Federchimica-Assogastecnici: l'ossigeno medicinale è un bene primario, da PNRR risorse per adeguare le strutture sanitarie. Necessari interventi urgenti negli ospedali per impianti sicuri e conformi alle necessità evidenziate dalla pandemia
  • 13 aprile 2021
    PDF, 52,24 KB
    Orientamento di studio e professione, la chimica è una buona scelta. Oltre 5.000 studenti all’incontro organizzato dal Piano Lauree Scientifiche e Federchimica per scoprire le opportunità di studio e lavoro nella chimica
  • 1 aprile 2021
    PDF, 58,62 KB
    Osservatorio Nazionale Chimico e Farmaceutico, parte percorso di avvicinamento al rinnovo CCNL 2022
  • 26 febbraio 2021
    PDF, 420,88 KB
    Aschimfarma (Federchimica): l’Europa ritorni a essere hub globale per i farmaci essenziali
  • 15 dicembre 2020
    PDF, 74,91 KB
    Lamberti (Federchimica): industria chimica indispensabile mai come ora, se ne tenga conto nel piano di ripresa
  • 3 novembre 2020
    PDF, 72,78 KB
    Responsible Care, il bilancio di sostenibilità dell'Industria Chimica. Federchimica presenta il 26esimo Rapporto che documenta in Italia l’impegno volontario delle imprese chimiche a favore di salute, sicurezza e tutela ambientale
  • 9 luglio 2020
    PDF, 498,74 KB
    I Settori chimico e farmaceutico “lanciano” F.O.R. WORKING, un nuovo rapporto di lavoro fondato su flessibilità, obiettivi e risultati, senza vincoli di orario e luoghi della prestazione.
  • 22 giugno 2020
    PDF, 464,24 KB
    Federchimica - Assofertilizzanti: impatto Covid-19 e Green Deal le nuove sfide del settore agroalimentare
  • 25 marzo 2020
    PDF, 69,42 KB
    Lamberti (Federchimica): inaccettabile proclamare scioperi in questa massima emergenza. In piena sicurezza è indispensabile tutelare produttività e occupazione.
  • 13 marzo 2020
    PDF, 39,07 KB
    Coronavirus, DPCM 11/3/2020: nuovo avviso comune delle delle parti sociali chimiche e farmaceutiche su gestione emergenze
  • 3 marzo 2020
    PDF, 41,09 KB
    COVID-19, le parti sociali chimiche e chimico-farmaceutiche siglano avviso comune su gestione emergenza epidemiologica
  • 4 febbraio 2020
    PDF, 131,72 KB
    Farmaci di automedicazione: un tiepido 2019. Dopo un brillante 2018, una leggera inversione. Si confermano i trend di lungo periodo e le dinamiche competitive tra i canali di vendita
  • 31 gennaio 2020
    PDF, 102,81 KB
    XX Giornata di Raccolta del Farmaco. Assosalute a fianco del Banco Farmaceutico
  • 3 dicembre 2019
    PDF, 219,86 KB
    Industria chimica e farmaceutica, giornata nazionale Sicurezza, Salute e Ambiente per lo sviluppo sostenibile.
  • 6 novembre 2019
    PDF, 150,26 KB
    Presentato a Rimini il 25esimo Rapporto Responsible Care
  • 30 ottobre 2019
    PDF, 63,33 KB
    Manovra, Lamberti (Federchimica) su Plastic Tax: provvedimento iniquo e insensato che sottrae risorse a settori chiave per l'innovazione
  • 15 ottobre 2019
    PDF, 61,57 KB
    PlasticsEurope Italia è contraria all’ipotesi di una tassa sulla plastica
  • 3 luglio 2019
    PDF, 55,06 KB
    Lamberti (Federchimica): Sassoli alla guida del Parlamento Europeo, un segnale positivo
  • 25 giugno 2019
    PDF, 165,43 KB
    Petrolchimica europea, analisti e attori a confronto
  • 17 giugno 2019
    PDF, 89,50 KB
    Lamberti: più scienza e industria chimica per tornare a crescere
  • 9 maggio 2019
    PDF, 66,32 KB
    Lamberti (Federchimica): serve una UE competitiva per un'Industria Chimica all'altezza delle sfide globali
  • 11 aprile 2019
    PDF, 308,16 KB
    Cura Casa: la fiducia spinge i segnali di miglioramento Federchimica Assocasa, in collaborazione con Nielsen, presenta il 25° Osservatorio del mercato detergenti e prodotti per la casa
  • 27 marzo 2019
    PDF, 204,44 KB
    Approvato a Strasburgo il nuovo Regolamento UE dei fertilizzanti
  • 26 marzo 2019
    PDF, 142,92 KB
    ASSOGASLIQUIDI (FEDERCHIMICA): si è tenuta oggi a Roma l’Assemblea annuale di Assogasliquidi, per fare il punto sul settore del GPL e GNL.
  • 4 marzo 2019
    PDF, 64,57 KB
    Lamberti (Federchimica): buon compleanno alla Tavola Periodica, da 150 anni simbolo di scoperte e innovazioni di un settore che guarda al futuro
  • 12 dicembre 2018
    PDF, 72,36 KB
    Firma ufficiale del CCNL Chimico-Farmaceutico 2019-2022
  • 4 dicembre 2018
    PDF, 101,83 KB
    Industria Chimica e Farmaceutica, Giornata Nazionale Sicurezza, Salute e Ambiente per lo sviluppo sostenibile
  • 30 ottobre 2018
    PDF, 73,10 KB
    Industria Chimica, motore tecnologico di sostenibilità. Il 24° rapporto Responsible Care conferma le ottime performance del settore a favore di salute, sicurezza, ambiente e dei princìpi dell’economia circolare
  • 26 ottobre 2018
    PDF, 71,95 KB
    Federchimica/PlasticsEurope Italia su divieto plastiche monouso: così si danneggia soprattutto l’industria italiana
  • 25 ottobre 2018
    PDF, 69,51 KB
    Daniele Ferrari, AD Versalis (ENI) al vertice dell'industria chimica europea. L'assemblea del Cefic, associazione europea dell'industria chimica, lo ha eletto Presidente per il biennio 2018 – 2020.
  • 25 ottobre 2018
    PDF, 79,35 KB
    Farmaci animali: l'Italia è il primo Paese europeo a introdurre la ricetta elettronica
  • 10 ottobre 2018
    PDF, 118,82 KB
    Eurodibattito studentesco sulle plastiche, una milanese sul podio
  • 19 luglio 2018
    PDF, 68,42 KB
    Per i settori Chimico e Farmaceutico ancora un rinnovo contrattuale in ampio anticipo sulla scadenza
  • 10 luglio 2018
    PDF, 135,24 KB
    Il Self Care Forum fa tappa in Veneto: l'automedicazione responsabile una opportunità per il Sistema Sanitario Regionale.

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1