venerdì 29 settembre 2023
English
Area riservata
Federchimica
Chi siamo
Dove siamo
Il Consiglio di Presidenza
Le Direzioni Centrali
Società controllate e Istituti collegati
I settori e le Associazioni
Repertorio imprese e prodotti
Perché associarsi
Documentazione Assemblea 2022
Associazioni
AGROFARMA
AIA
AISA
AISPEC
ASCHIMFARMA
ASSOBASE
ASSOBIOTEC
ASSOCASA
ASSOFERTILIZZANTI
ASSOFIBRE CIRFS ITALIA
ASSOGASLIQUIDI
ASSOGASTECNICI
ASSOSALUTE
AVISA
CERAMICOLOR
COSMETICA ITALIA
PLASTICSEUROPE ITALIA
Servizi
Ambiente e sicurezza impianti
CCNL e relazioni industriali
Commercio estero e internazionalizzazione
Comunicazione e immagine
Convenzioni
Corsi di formazione
Energia
Eventi
Finanziamenti
Formazione Attori Sociali Settoriali
Legislazione del lavoro
Logistica
Ricerca e sviluppo
Sicurezza prodotti e igiene industriale
Statistiche e analisi economiche
Sviluppo sostenibile
Dati e analisi
Conoscere l'Industria Chimica
Scenari e tendenze di breve periodo
I Numeri della chimica
Per saperne di più
Analisi socio ambientali
Statistiche e Indici del lavoro
Area stampa
Comunicati Stampa
Documentazione stampa Assemblea 2022
Pubblicazioni
Pubblicazioni tecniche
Pubblicazioni Scuola
Agenda
Proposte di lettura
Chimica & Oltre
Link utili
Videoteca
Federchimica
Chi siamo
Dove siamo
Il Consiglio di Presidenza
Le Direzioni Centrali
Società controllate e Istituti collegati
I settori e le Associazioni
Repertorio imprese e prodotti
Perché associarsi
Documentazione Assemblea 2022
Associazioni
AGROFARMA
Associazione nazionale imprese agrofarmaci
AIA
Associazione italiana aerosol
AISA
Associazione nazionale imprese salute animale
AISPEC
Associazione nazionale imprese chimica fine e settori specialistici
ASCHIMFARMA
Associazione nazionale produttori principi attivi e intermedi per l'industria farmaceutica
ASSOBASE
Associazione nazionale imprese chimica di base inorganica ed organica
ASSOBIOTEC
Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie
ASSOCASA
Associazione nazionale detergenti e specialità per l'industria e per la casa
ASSOFERTILIZZANTI
Associazione nazionale produttori di fertilizzanti
ASSOFIBRE CIRFS ITALIA
Associazione nazionale fibre artificiali e sintetiche
ASSOGASLIQUIDI
Associazione nazionale imprese gas liquefatti
ASSOGASTECNICI
Associazione nazionale imprese gas tecnici, speciali e medicinali
ASSOSALUTE
Associazione nazionale farmaci di automedicazione
AVISA
Associazione nazionale vernici, inchiostri, sigillanti e adesivi
CERAMICOLOR
Associazione nazionale colorifici ceramici e produttori di ossidi metallici
COSMETICA ITALIA
Associazione nazionale imprese cosmetiche
PLASTICSEUROPE ITALIA
Associazione italiana dei produttori di materie plastiche
Servizi
Ambiente e sicurezza impianti
CCNL e relazioni industriali
Commercio estero e internazionalizzazione
Comunicazione e immagine
Convenzioni
Corsi di formazione
Energia
Eventi
Finanziamenti
Formazione Attori Sociali Settoriali
Legislazione del lavoro
Logistica
Ricerca e sviluppo
Sicurezza prodotti e igiene industriale
Statistiche e analisi economiche
Sviluppo sostenibile
Dati e analisi
Conoscere l'Industria Chimica
Scenari e tendenze di breve periodo
I Numeri della chimica
Per saperne di più
Analisi socio ambientali
Statistiche e Indici del lavoro
Area stampa
Comunicati Stampa
Documentazione stampa Assemblea 2022
Pubblicazioni
In questa sezione sono disponibili i documenti pubblicati da Federchimica destinati ad una maggior comprensione della Chimica e della sua Industria e ad orientare i giovani alla scelta unversitaria ed al proprio percorso professionale post laurea.
Pubblicazioni tecniche
Pubblicazioni Scuola
Federchimica mette gratuitamente a disposizione di insegnanti e genitori pubblicazioni e materiale divulgativo realizzato anche insieme al Piano Lauree Scientifiche del MIUR. Per riceverlo contattare l’Area Comunicazione e Immagine di Federchimica: e-mail: comunicazione.federchimica@federchimica.it Tel. 02 34565 278/279
Agenda
Proposte di lettura
Chimica & Oltre
Link utili
Videoteca
Home
/
Webmagazine
Condividi
Stampa
In evidenza
Ambiente, Salute, Sicurezza
Buone notizie
Curiosità
Eventi
Federchimica Report
Imprese e lavoro
Ricerca e innovazione
Scenari e mercati
Web Magazine
18 maggio 2023
Ricerca e sviluppo: nuovi finanziamenti UE e nazionali
Nuove opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali per le imprese sulla ricerca e sviluppo. Disponibili due bandi UE dei Programmi Life e Innovation Fund e un Bando PNRR per l'utilizzo dell'idrogeno in settori hard-to-abate ...
Leggi tutto
Ricerca e innovazione
24 ottobre 2022
Pubblicato il Rapporto sull'industria chimica in Italia 2021-2022
Il Rapporto sull'Industria Chimica in Italia 2021-2022, disponibile anche online, è la pubblicazione che ogni anno Federchimica rende disponibile in occasione dell'Assemblea. Il Rapporto affronta tutti i temi di maggiore attualità per il settore, dalle tendenze economiche agli aspetti tecnico-scientifici, ambientali e sociali, con brevi sintesi anche sui singoli settori ...
Leggi tutto
Ambiente, Salute, Sicurezza
Federchimica Report
Imprese e lavoro
Scenari e mercati
Ricerca e innovazione
05 ottobre 2022
Nobel per la Chimica 2022: Bertozzi, Meldal e Sharpless per la "chimica dei click" e bioortogonale
Il Nobel per la Chimica 2022 è stato assegnato a Carolyn R. Bertozzi, Morten Meldal e K. Barry Sharpless "per lo sviluppo della chimica dei click e della chimica bioortogonale". Barry Sharpless e Morten Meldal hanno gettato le basi per...
Leggi tutto
Ricerca e innovazione
In evidenza
26 settembre 2022
Torna la European Biotech Week
dal 26 settembre al 2 ottobre è di nuovo Biotech week: una settimana di iniziative ed eventi per raccontare le biotecnologie e celebrare il ruolo chiave che il biotech ha nel migliorare la qualità della nostra vita ...
Leggi tutto
Ambiente, Salute, Sicurezza
Ricerca e innovazione
31 maggio 2022
Il Consiglio Europeo dell’Industria chimica festeggia 50 anni
Per celebrare i 50 anni di attività del Consiglio europeo dell'industria chimica (Cefic), 34 tra i migliori professori di chimica d'Europa, tra cui due premi Nobel, e 21 dottorandi provenienti da tutta l'UE, si sono riuniti a Bruxelles e hanno ricreato l'iconica foto scattata nel 1927 durante la Conferenza internazionale di Solvay su elettroni e fotoni...
Leggi tutto
Federchimica Report
Ricerca e innovazione
10 febbraio 2022
Green New Deal italiano, disponibili contributi per la transizione ecologica
Disponibili contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a sostegno degli investimenti industriali per la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare nell’ambito del Green New Deal italiano. Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che fissa termini, condizioni e modalità di concessione è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° febbraio...
Leggi tutto
Ricerca e innovazione
1
2
3
4
5
...
Periodico on line di Federchimica, Federazione Nazionale dell'Industria Chimica
registrazione del Tribunale di Milano n. 243 del 17/04/08
Direttore: Claudio Benedetti
Editore: Federchimica
Sede Redazione: Via Giovanni Da Procida, 11 20149 Milano
La chimica per...
Salute
Sicurezza
Ambiente
Ricerca & Innovazione
Lavoro
Vita Quotidiana
Scuola
In Agenda
Vedi tutti gli appuntamenti
03
ottobre
Milano | ore 14.00
Restoring our Ocean and Waters by 2030
04
ottobre
| ore 09.30
Corso SC: Esami microbiologici secondo la normativa armonizzata per i prodotti non obbligatoriamente sterili - IN MODALITA' IBRIDA
05
ottobre
| ore 09.30
Corso SC: Differenze inventariali di magazzino: analisi, gestione e controllo - IN MODALITA' IBRIDA
05
ottobre
| ore 09.30
Corso SC: Logistica linea di demarcazione tra utili e perdite nelle aziende - IN VIDEOCONFERENZA
Responsible care
Programma di promozione dello Sviluppo Sostenibile dell'Industria Chimica mondiale
Servizio Emergenze Trasporti
Chimica una buona scelta
Dove siamo
Sede
20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11
Tel: +39 02.34565.1
federchimica@federchimica.it
Visualizza mappa
UFFICI ROMA
00186 Roma
Largo Arenula, 34
Tel: +39 06.542731
ist@federchimica.it
Visualizza mappa
UFFICI BRUXELLES
1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1
Tel: 00322.2803292
ue@federchimica.eu
Visualizza mappa