14 gennaio 2025

Industria chimica, pilastro dell'economia europea

L’industria chimica è fondamentale per affrontare concretamente la transizione ecologica e digitale: il suo ruolo va riconosciuto e valorizzato nelle politiche economiche e ambientali della Ue. È questo il messaggio che Francesco Buzzella, Presidente Federchimica, ha voluto trasmettere nel corso dell’incontro, organizzato oggi in Parlamento a Bruxelles dalla Federazione nazionale dell’industria chimica rivolto ai decisori politici europei...
17 dicembre 2024

Sostenibilità, circolarità e innovazione le parole chiave dei Premi di Tesi Federchimica

Cattura e conversione dell'anidride carbonica, pulizia della casa, cura della persona, circolarità e sostenibilità sono solo alcuni dei 12 progetti di tesi di Laurea magistrali premiati nell'ambito del Premio di tesi di laurea 2024 di Federchimica. Il Premio è istituito in memoria di Giorgio Squinzi, Presidente di Federchimica e Confindustria, scomparso nel 2019, che ha sempre sottolineato il ruolo fondamentale della formazione...
05 dicembre 2024

Premi Responsible Care®

Il Premio Responsible Care®, giunto alla sua 20a edizione, è stato assegnato a: BRACCO per il Progetto: “Impianto recupero solventi – stabilimento di Ceriano”; INFINEUM per il Progetto: “ZDDP Eco-Mode – Riduzione dell'eccesso stechiometrico di alcol”; ITALMATCH CHEMICALS per il Progetto: “Utilizzo di inibitori di idrati derivati dai rifiuti di salmone nell'industria petrolifera e del gas”; LIQUIGAS per il progetto: “Dare valore ai rifiuti: un progetto di economia circolare in collaborazione con Contarina S.p.A.”; SOL per: “Progetto pilota e campagna informativa dedicati alla riduzione dei rischi di collisione e di investimento all'interno delle Unità del Gruppo SOL”.
05 dicembre 2024

Decarbonizzazione dell’industria chimica, siglato accordo di collaborazione tra Federchimica e GSE

Supportare la decarbonizzazione del comparto chimico italiano mediante la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e l’adozione di soluzioni di efficientamento energetico degli impianti produttivi. Questo l’obiettivo dell’accordo stipulato tra Federchimica, la federazione che in Italia rappresenta l’industria della chimica, e il GSE, la società dello Stato che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile...
05 dicembre 2024

Giornata Nazionale Sicurezza Salute e Sviluppo sostenibile, uno strumento di responsabilità sociale nei settori chimico e farmaceutico

Le transizioni ambientale e digitale rappresentano una sfida importante che comporta trasformazioni, anche profonde, per il mondo del lavoro; in particolare, le imprese e i lavoratori dovranno dotarsi sempre più di competenze specifiche per essere competitivi a livello globale, anche in termini di occupabilità. Questo il tema portante della annuale edizione della Giornata Nazionale Sicurezza Salute e Sviluppo sostenibile...
05 dicembre 2024

PMI DAY 2024: in oltre 50.000 all'appuntamento annuale tra giovani e imprese

L’iniziativa, giunta alla quindicesima edizione, prosegue con numeri sempre in crescita. Al via oggi la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, organizzata da Piccola Industria Confindustria insieme alle associazioni del Sistema, con una serie di iniziative messe in campo in tutte le regioni, programmate anche in altre date. 1250 le imprese coinvolte, circa 700 le scuole medie e superiori e oltre 50mila i partecipanti. In campo tutte le Associazioni territoriali del Sistema che hanno aderito all’iniziativa insieme a Federchimica e Assosistema...
1 2 3 4 5  ... 
Periodico on line di Federchimica, Federazione Nazionale dell'Industria Chimica
registrazione del Tribunale di Milano n. 243 del 17/04/08
Direttore: Claudio Benedetti
Editore: Federchimica
Sede Redazione: Via Giovanni Da Procida, 11 20149 Milano

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1