15 aprile 2025

CCNL dei settori chimico e farmaceutico: ipotesi di accordo per il periodo 2025-2028 rinnovato con ampio anticipo rispetto alla scadenza

Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Ugl Chimici, Failc-Confail, Fialc-Cisal, hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti dei settori dell’industria chimica, chimica-farmaceutica, farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, per il periodo triennale 2025-2028. L’intesa, ancora una volta, è stata raggiunta con ampio anticipo sulla scadenza del contratto, a dimostrazione di relazioni industriali collaborative, partecipative e moderne che contribuiscono a rendere il settore sempre più competitivo.
30 aprile 2025

Progetto di Confindustria “Imprese aperte e connesse”: indagine dedicata alle biblioteche aziendali

L'iniziativa è alimentata da un’ampia visione diretta a valorizzare il ruolo dell’impresa non solo come soggetto economico, ma anche sociale e culturale del Paese. In questo contesto risulta rilevante l’attenzione che Confindustria rivolge alle biblioteche aziendali, riflesso dell’impegno delle imprese nei territori attraverso le connessioni con le biblioteche scolastiche e di quartiere...
05 dicembre 2024

Giornata Nazionale Sicurezza Salute e Sviluppo sostenibile, uno strumento di responsabilità sociale nei settori chimico e farmaceutico

Le transizioni ambientale e digitale rappresentano una sfida importante che comporta trasformazioni, anche profonde, per il mondo del lavoro; in particolare, le imprese e i lavoratori dovranno dotarsi sempre più di competenze specifiche per essere competitivi a livello globale, anche in termini di occupabilità. Questo il tema portante della annuale edizione della Giornata Nazionale Sicurezza Salute e Sviluppo sostenibile...
05 dicembre 2024

PMI DAY 2024: in oltre 50.000 all'appuntamento annuale tra giovani e imprese

L’iniziativa, giunta alla quindicesima edizione, prosegue con numeri sempre in crescita. Al via oggi la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, organizzata da Piccola Industria Confindustria insieme alle associazioni del Sistema, con una serie di iniziative messe in campo in tutte le regioni, programmate anche in altre date. 1250 le imprese coinvolte, circa 700 le scuole medie e superiori e oltre 50mila i partecipanti. In campo tutte le Associazioni territoriali del Sistema che hanno aderito all’iniziativa insieme a Federchimica e Assosistema...
04 ottobre 2024

Studio Federchimica-Unimi: "Le competenze per la Twin Transition"

Per affrontare la transizione digitale ed ecologica non bastano le tecnologie, servono le persone e le loro competenze. Le principali, in ambito tecnologico sono legate principalmente al machine learning, alla robotica e all’automazione; in ambito ecologico sono riferite in larga parte alla misurazione e comunicazione dell’impatto ambientale, alla gestione dei rifiuti e all’ottimizzazione dei processi produttivi...
11 gennaio 2024

Intesa per il sostegno degli addetti dei settori chimica e farmaceutica

Federchimica, Farmindustria e FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL hanno raggiunto un’intesa in base alla quale si anticipa al 1° gennaio 2024 l’erogazione...
1 2 3 4 5  ... 
Periodico on line di Federchimica, Federazione Nazionale dell'Industria Chimica
registrazione del Tribunale di Milano n. 243 del 17/04/08
Direttore Responsabile: Andrea Lavagnini
Editore: Federchimica
Sede Redazione: Via Giovanni Da Procida, 11 20149 Milano

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1