Ambiente e sicurezza impianti

  • Legislazione su: biodiversità, bonifiche, emissioni in
    aria e in acqua (IED, EPRTR, AIA, AUA), F-gas,
    inquinanti ambientali emergenti (microplastiche,
    PFAS), sostanze che riducono lo strato di ozono,
    suolo, VIA
  • Regolamento (UE) sui prodotti a "deforestazione
    zero" (EUDR)
  • Gestione dei rifiuti speciali da attività industriali
    e dei rifiuti da imballaggio, tracciabilità dei rifiuti,
    sottoprodotti, end of waste
  • Legislazione relativa al controllo degli incidenti
    rilevanti connessi con le attività produttive
    (normativa “Seveso”)
  • Normativa sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro
    (D.Lgs. 81/08)
  • Sicurezza impianti e attrezzature a pressione
  • Prevenzione incendi
  • Security
  • Ambienti confinati
  • Plant Safety
  • Intelligenza Artificiale

Contatti

Cristiana Gaburri
Direttore Centrale

Cristiana Gaburri

Telefono: 02 34565.281
Alessandra Pellegrini
AMBIENTE E SICUREZZA IMPIANTI

Alessandra Pellegrini

Telefono: 02 34565.316
Lorenzo Ferrando
AMBIENTE E SICUREZZA IMPIANTI

Lorenzo Ferrando

Telefono: 02 34565.389
Luca Volpi
Ambiente e Sicurezza Impianti

Luca Volpi

Telefono: 02 34565.387
Lucia Giommoni
Intelligenza Artificiale

Lucia Giommoni

Telefono: 02 34565.632
Chiara Caterini
SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Chiara Caterini

Telefono: 02 34565.216

Articoli correlati

Vedi tutti 
29 settembre 2022

Presentazione 28° Rapporto Responsible Care

Il 28° Rapporto Responsible Care verrà presentato a Rimini il 9 novembre nell'ambito di Ecomondo, l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa, dove Federchimica sarà presente come espositore.
10 marzo 2022

Valutazione della sostenibilità aziendale: promozione Responsible Care 2022

Il Programma volontario mondiale Responsible Care offre l’opportunità di fruire del "Responsible Care Self Assessment Webtool" per la valutazione delle prestazioni di sostenibilità delle imprese del settore. Federchimica propone, anche per il 2022, in via straordinaria, un anno di adesione gratuita al Programma Responsible Care ...
02 dicembre 2021

Industria Chimica leader in sostenibilità ambientale, prevenzione e sicurezza anche in emergenza Covid-19

Anche nell’anno della pandemia la Chimica conferma la sua posizione di leadership in termini di sicurezza dei lavoratori e, in generale, di sostenibilità. Lo rileva il 27° Rapporto annuale Responsible Care secondo cui migliorano, nel 2020, tutti i parametri di sostenibilità ambientale. Lamberti: i giovani studino la chimica per essere protagonisti dello sviluppo sostenibile ...

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1