Sviluppo sostenibile

  • Economia circolare
  • Monitoraggio dell’evoluzione legislativa su Ecolabel, Emas, Eco-design, Energy Labelling
    Normativa GPP (Green Public Procurement - Acquisti Pubblici Verdi)
  • Gestione del Programma Responsible Care, rapporti con le imprese aderenti, raccolta e rielaborazione dati
  • Redazione Rapporto annuale Responsible Care
  • Coordinamento Premio Responsible Care

Contatti

Gaburri1
Direttore Centrale

Cristiana Gaburri

Telefono: 02 34565.281
BRENA
sostenibilità, economia circolare, programma Responsible Care

Enrico Brena

Telefono: 02 34565.211

Articoli correlati

Vedi tutti 
05 dicembre 2024

Premi Responsible Care®

Il Premio Responsible Care®, giunto alla sua 20a edizione, è stato assegnato a: BRACCO per il Progetto: “Impianto recupero solventi – stabilimento di Ceriano”; INFINEUM per il Progetto: “ZDDP Eco-Mode – Riduzione dell'eccesso stechiometrico di alcol”; ITALMATCH CHEMICALS per il Progetto: “Utilizzo di inibitori di idrati derivati dai rifiuti di salmone nell'industria petrolifera e del gas”; LIQUIGAS per il progetto: “Dare valore ai rifiuti: un progetto di economia circolare in collaborazione con Contarina S.p.A.”; SOL per: “Progetto pilota e campagna informativa dedicati alla riduzione dei rischi di collisione e di investimento all'interno delle Unità del Gruppo SOL”.
24 ottobre 2022

Pubblicato il Rapporto sull'industria chimica in Italia 2021-2022

Il Rapporto sull'Industria Chimica in Italia 2021-2022, disponibile anche online, è la pubblicazione che ogni anno Federchimica rende disponibile in occasione dell'Assemblea. Il Rapporto affronta tutti i temi di maggiore attualità per il settore, dalle tendenze economiche agli aspetti tecnico-scientifici, ambientali e sociali, con brevi sintesi anche sui singoli settori ...
29 settembre 2022

Presentazione 28° Rapporto Responsible Care

Il 28° Rapporto Responsible Care verrà presentato a Rimini il 9 novembre nell'ambito di Ecomondo, l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa, dove Federchimica sarà presente come espositore.

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1