15 aprile 2025

CCNL dei settori chimico e farmaceutico: ipotesi di accordo per il periodo 2025-2028 rinnovato con ampio anticipo rispetto alla scadenza

Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Ugl Chimici, Failc-Confail, Fialc-Cisal, hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti dei settori dell’industria chimica, chimica-farmaceutica, farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, per il periodo triennale 2025-2028. L’intesa, ancora una volta, è stata raggiunta con ampio anticipo sulla scadenza del contratto, a dimostrazione di relazioni industriali collaborative, partecipative e moderne che contribuiscono a rendere il settore sempre più competitivo.
08 ottobre 2025

Nobel per la Chimica 2025 a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi per lo sviluppo di strutture metallo-organiche

Il Premio Nobel per la Chimica 2025 è stato assegnato a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi per lo sviluppo di strutture metallo-organiche. I premiati hanno sviluppato un nuovo tipo di architettura molecolare. Le strutture che hanno creato – metallo-organiche – contengono ampie cavità attraverso le quali le molecole possono entrare e uscire. I ricercatori le hanno utilizzate per raccogliere acqua dall’aria del deserto, rimuovere inquinanti dall’acqua, catturare anidride carbonica e immagazzinare idrogeno.
18 settembre 2025

Milano Beauty Week 2025: “La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere”

Milano Beauty Week torna ad animare il capoluogo lombardo dal 17 al 21 settembre 2025: “la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere” offrirà un ricco palinsesto di eventi, convegni, mostre e laboratori, inclusi appuntamenti legati alla solidarietà e alla prevenzione, gratuiti al pubblico. Quattro temi guidano una manifestazione che vuole coinvolgere l’intera cittadinanza: innovazione, sostenibilità, inclusione ed emozione...
31 luglio 2025

L'industria della plastica in Italia: strategie e linee di azione per supportare competitività e circolarità

È stato presentato a Bruxelles, lo scorso 16 luglio, il Rapporto Strategico “L’industria della plastica in Italia. Strategie e linee di azione per supportare competitività e circolarità”, realizzato dai principali player della filiera con la collaborazione di TEHA Group, think thank e gruppo leader di consulenza strategica. Lo studio, supportato e sponsorizzato da associazioni, consorzi e aziende, indaga tutte le principali variabili del comparto: le dimensioni quantitative, il contesto normativo italiano ed europeo, il mercato e i possibili scenari a tendere, sviluppando infine policy e raccomandazioni per massimizzare la competitività e la circolarità della plastica in Italia...
27 giugno 2025

A cena con il colore 2025

Sono oltre 400 i partecipanti che hanno animato l’edizione 2025 di “A cena con il colore”, l’evento organizzato da Ceramicolor, Associazione nazionale dei colorifici ceramici e produttori di ossidi metallici, insieme al progetto Thesignofcolor.com. Il 19 giugno, Piazza Garibaldi a Sassuolo (MO) si è trasformata in una coloratissima tavolozza vivente e i partecipanti, suddivisi in gruppi da sei persone, hanno animato la serata rendendo il colore il vero protagonista dell’evento. A ciascun gruppo è stato assegnato un colore specifico, scelto come tema guida per l’allestimento della tavola...
29 maggio 2025

Presentati i dati dell’Osservatorio sulla detergenza di Assocasa

Assocasa, in occasione della sua Assemblea annuale, ha rieletto Roberto Ferro Presidente dell’Associazione per il triennio 2025/2028. In veste di Presidente rieletto, ha introdotto la presentazione dei nuovi dati del market monitor della detergenza, realizzato da Assocasa in collaborazione con NielsenIQ. Lo studio ha evidenziato come nel corso dell’anno terminante il 27 aprile 2025, il totale del fatturato di Cura Casa ha registrato un moderato aumento in valore pari al +1,6%, raggiungendo un giro d’affari di € 4,555 miliardi. Considerando il trend in volume, si osserva una leggera crescita del +0,7%...
1 2 3 4 5  ... 
Periodico on line di Federchimica, Federazione Nazionale dell'Industria Chimica
registrazione del Tribunale di Milano n. 243 del 17/04/08
Direttore Responsabile: Andrea Lavagnini
Editore: Federchimica
Sede Redazione: Via Giovanni Da Procida, 11 20149 Milano

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1