Energia e cambiamenti climatici

Il cambiamento climatico è la più importante sfida che dovrà affrontare la nostra generazione. La riduzione delle emissioni di gas serra potrà essere ottenuta attraverso un impegno politico concreto e condiviso a livello mondiale, e dovrà essere supportata dall’innovazione tecnologica.
L’industria chimica si è da tempo impegnata per migliorare i propri processi, aumentarne l’efficienza energetica e, di conseguenza, per ridurre le emissioni di gas serra: secondo dati ISPRA, l’industria chimica mostra una significativa riduzione delle emissioni sia per la produzione di energia, sia per le emissioni di processo. Per maggiori dettagli consultare il Rapporto Annuale Responsible Care
Negli ultimi anni molti impianti chimici hanno convertito le proprie centrali termiche per la produzione di energia in modo da poter utilizzare combustibili gassosi (gas naturale), invece di combustibili liquidi (derivati del petrolio), riducendo le emissioni di CO2 in atmosfera.
Inoltre l’industria chimica è stata una dei primi investitori in impianti di cogenerazione (vapore ed energia elettrica), che sono molto più efficienti delle centrali tradizionali per la produzione di energia.
Infine l’industria chimica ha realizzato nuove tecnologie che hanno consentito di ridurre significativamente (oltre il 70%) le emissioni di N2O (Protossido di Azoto) derivante dai propri processi di produzione.
L’industria chimica è da sempre fortemente orientata alla ricerca e allo sviluppo per fornire ai propri clienti prodotti e tecnologie innovative e sostenibili. Per questo motivo, l’industria chimica, attraverso i suoi prodotti, potrà essere portatrice di soluzioni per vincere la sfida del cambiamento climatico. Ecco a titolo di esempio alcune applicazioni dove l’impiego di prodotti chimici apporta significativi contributi.

La plastica

Sostanza organica che ha origine dal petrolio (consuma il 5% del petrolio disponibile) e che contribuisce alla tutela dell’ambiente. La plastica può essere smaltita o riciclata, si trasforma in energia alternativa, dura a lungo ed è molto resistente e, di norma, richiede una quantità di energia relativamente ridotta per essere prodotta. Le materie plastiche sono leggere e contribuiscono quindi ad un forte risparmio di energia nelle automobili, nei camion, nei treni, negli autobus e negli aerei. Una vettura più leggera di 100 kg consuma infatti fino a 0,6 litri in meno di carburante ogni 100 km.
Le materie plastiche sono irrinunciabili nella produzione di celle solari, collettori solari e impianti eolici in quanto resistono alle intemperie, durano a lungo e soddisfano i più alti standard di sicurezza. Un chiaro esempio innovativo nel settore delle materie plastiche è rappresentato dalle plastiche biodegradabili. Esse presentano particolari proprietà in alcuni settori di applicazione, offrendo dei vantaggi durante l’utilizzo e lo smaltimento. Le plastiche biodegradabili sono utilizzate per l’imballaggio, ad esempio per specifici tipi di imballaggio per alimenti e sacchetti biodegradabili per la raccolta dell’umido, per l’area medicale (punti di sutura assorbibili) e per l’agricoltura (film e teli biodegradabili per la pacciamatura, un tipo di copertura per proteggere le semine, film per serre stagionali).
In Italia i produttori di materie plastiche sono rappresentati da Plastics Europe Italia.

Biomassa e Bioenergia

La biomassa è una fonte importante per la produzione di energia rinnovabile. Biomassa è il termine che serve ad indicare il materiale organico di origine animale e vegetale, non fossile, che viene utilizzato come combustibile per generare energia ad elevata compatibilità ambientale (bioenergia).
I fertilizzanti rivestono un ruolo chiave nella produzione di bioenergia in quanto il loro utilizzo consente agli agricoltori di ottenere migliori rese del prodotto agricolo che va a costituire la biomassa.
I fertilizzanti minerali permettono di produrre da 4 a 6 volte più energia, sotto forma di biomassa, rispetto a quella necessaria ad esempio per la loro produzione, trasporto e applicazione.
Le fonti di biomassa per la produzione di bioenergia sono pertanto diverse e comprendono reflui organici, residui forestali e scarti agricoli, come pure specie agricole coltivate appositamente per produrre calore, carburanti ed elettricità. In alcuni paesi si stanno sperimentando coltivazioni pilotate di vegetali a crescita veloce da utilizzare per produrre energia, ad esempio per alimentare piccole centrali elettriche come già avviene negli USA, in India e in Giappone.
In Italia i produttori di fertilizzanti sono rappresentati da Assofertilizzanti.

I gas liquefatti

I gas liquefatti come fonti energetiche ecosostenibili: ogni anno in tutto il mondo cresce in maniera allarmante la percentuale di decessi causati dagli effetti dell'inquinamento atmosferico e dei cambiamenti climatici. Per far fronte a questa continua emergenza è necessario scegliere fonti energetiche che riducano le emissioni degli inquinanti più impattati sul clima e sulla salute dell'uomo quali le polveri sottili. Diversi studi autorevoli hanno dimostrato come il GPL e GNL utilizzati sia come carburanti per i mezzi di trasporto (auto, camion, barche e navi) sia come combustibili per gli impieghi industriali e civili abbattono fino a livelli prossimi a zero le emissioni di questi inquinanti e abbassano notevolmente le emissioni di CO2, rappresentando dei validi alleati per salvaguardare il clima. La grande disponibilità e versatilità di questi prodotti energetici inoltre  ci permette di utilizzarli ovunque e in qualsiasi situazione.
In Italia i produttori di gas liquefatti sono rappresentati da Assogasliquidi.

Articoli correlati

Vedi tutti 
24 ottobre 2022

Pubblicato il Rapporto sull'industria chimica in Italia 2021-2022

Il Rapporto sull'Industria Chimica in Italia 2021-2022, disponibile anche online, è la pubblicazione che ogni anno Federchimica rende disponibile in occasione dell'Assemblea. Il Rapporto affronta tutti i temi di maggiore attualità per il settore, dalle tendenze economiche agli aspetti tecnico-scientifici, ambientali e sociali, con brevi sintesi anche sui singoli settori ...
23 novembre 2021

Federchimica a Connext 2021: appuntamento nazionale di partenariato industriale

Il 2 e 3 dicembre il MiCo di Milano apre le porte al mondo del business con la seconda edizione di Connext. In questa cornice Federchimica illustrerà i risultati raggiunti dalla chimica italiana in termini di salute, sicurezza e tutela ambientale con il 27° Rapporto Responsible Care, programma volontario di promozione dello Sviluppo Sostenibile dell’Industria Chimica mondiale. L’appuntamento è il 2 dicembre alle ore 15...
01 ottobre 2021

Pubblicato il Rapporto sull'Industria Chimica in Italia 2020-2021

"La presentazione di questo Rapporto, dedicato ad un anno così particolare, non può che partire dalla consapevolezza che l’industria chimica ha dovuto unire agli sforzi quotidiani quelli straordinari per dare il proprio contributo alla gestione dell’emergenza." Apre così il Presidente Paolo Lamberti l'introduzione del Rapporto sull'industria chimica in Italia 2020-2021 distribuito in occasione dell'Assemblea Annuale della Federazione, disponibile anche online ...

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1