Industria chimica in Italia rapporto 2023 2024


ASSEMBLEA 2024 - PUBBLICAZIONI


RAPPORTO RESPONSIBLE CARE 2024


LE COMPETENZE PER LA TWIN TRANSITION


 Formule di Futuro 


BANNER_FNF_1160X200

In evidenza

15 aprile 2025

CCNL dei settori chimico e farmaceutico: ipotesi di accordo per il periodo 2025-2028 rinnovato con ampio anticipo rispetto alla scadenza

Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Ugl Chimici, Failc-Confail, Fialc-Cisal, hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti dei settori dell’industria chimica, chimica-farmaceutica, farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, per il periodo triennale 2025-2028. L’intesa, ancora una volta, è stata raggiunta con ampio anticipo sulla scadenza del contratto, a dimostrazione di relazioni industriali collaborative, partecipative e moderne che contribuiscono a rendere il settore sempre più competitivo.
16 ottobre 2025

Dal like all’acquisto: all’Osservatorio Assocasa si parla di e-commerce

Un click può davvero cambiare le regole del mercato. È quanto emerso dall’ultimo Osservatorio di Assocasa che ha presentato i nuovi dati del Market Monitor della detergenza e le prospettive future per il settore alla luce delle opportunità offerte dell’evoluzione del commercio digitale. ​Nell’anno terminante il 25 agosto 2025, il settore del Cura Casa si conferma stabile, mostrando una buona tenuta nonostante il contesto economico complesso e raggiungendo un giro d’affari pari a 4,592 miliardi di €. I settori dei detergenti e dei prodotti per la manutenzione continuano a trainare il mercato, sostenuti da un’offerta sempre più orientata a qualità, praticità e sostenibilità.
14 ottobre 2025

Aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Premio Nazionale Federchimica Giovani

Torna, per l’anno scolastico 2025/2026, il Premio Nazionale Federchimica Giovani “Chimica, la scienza che salva il mondo”, rivolto alle scuole secondarie di primo grado. Il concorso è promosso da Federchimica e da alcune delle sue Associazioni di settore per far conoscere l’importanza della chimica e della sua industria e orientare alle STEM. Aperto anche alle scuole primarie nelle sezioni Chimica di base e Plastica, il concorso vuole stimolare l’interesse delle ragazze e dei ragazzi verso la chimica con creatività e fantasia, sviluppando il loro pensiero critico e una riflessione sull’importanza della scienza per lo sviluppo sostenibile e il benessere di tutti noi.

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1