Dal like all’acquisto: all’Osservatorio Assocasa si parla di e-commerce

16 ottobre 2025

Un click può davvero cambiare le regole del mercato. È quanto emerso dall’ultimo Osservatorio di Assocasa che ha presentato i nuovi dati del Market Monitor della detergenza e le prospettive future per il settore alla luce delle opportunità offerte dell’evoluzione del commercio digitale.

Nell’anno terminante il 25 agosto 2025, il settore del Cura Casa si conferma stabile, mostrando una buona tenuta nonostante il contesto economico complesso e raggiungendo un giro d’affari pari a 4,592 miliardi di €. I settori dei detergenti e dei prodotti per la manutenzione continuano a trainare il mercato, sostenuti da un’offerta sempre più orientata a qualità, praticità e sostenibilità.

Parallelamente, la Distribuzione Moderna registra un calo del venduto, in parte compensato dalla crescita di Specialisti Drug e Discount, mentre il digitale diventa protagonista di un cambiamento strutturale.

Il mercato e i canali distributivi sono infatti in continua trasformazione, spinti dall’innovazione tecnologica. Per questo, l’edizione di quest’anno dell’Osservatorio ha dedicato ampio spazio a una delle opportunità più rilevanti per lo sviluppo del settore: il commercio digitale, con particolare attenzione ai fenomeni dell’e-commerce e del social commerce.
In un contesto economico sempre più complesso l’e-commerce e il social commerce si confermano tra le leve più promettenti per la crescita, grazie a fattori come prezzo, comodità e disponibilità.

A livello globale, il commercio digitale mostra segnali di crescita costante e in Europa l’espansione è ancora più evidente. Anche l’Italia, pur con un potenziale ancora da esprimere appieno, si prepara a cogliere le opportunità di un mercato in evoluzione, capace di coinvolgere target sempre più trasversali: dai più giovani della Gen Z fino ai consumatori over 45.

"I dati dell’Osservatorio offrono una panoramica completa sul settore della detergenza in costante evoluzione, impegnato ad adattarsi ai continui mutamenti del contesto economico internazionale. La stabilità registrata rappresenta un segnale positivo, se letto alla luce dell’attuale scenario caratterizzato da incertezza e forte concorrenza internazionale. Questo andamento conferma la diffusione e la rilevanza dei prodotti del comparto, sempre più apprezzati da consumatori attenti alla qualità e alla sostenibilità” - ha dichiarato Roberto Ferro, Presidente di Assocasa.

“L’opportunità offerta oggi dal commercio digitale, in particolare attraverso i social, non deve essere sottovalutata: si tratta dei canali di vendita del futuro, con importanti benefici anche per il nostro settore. È fondamentale restare al passo con le evoluzioni del mercato e dei consumatori, così da poter rispondere in modo tempestivo ed efficace alle loro esigenze. Investire in innovazione e nuove modalità di relazione rappresenta per le imprese non solo una scelta strategica, ma una condizione indispensabile per garantire competitività e crescita nel lungo periodo”, commenta il Presidente in merito all’evoluzione del commercio digitale.

Per scoprire tutti i dati presentati dall’Osservatorio durante l’evento visita il sito di Assocasa.

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1