"Gli aggiornamenti normativi e le problematiche aperte a livello nazionale ed internazionale che impattano sulla logistica dei prodotti chimici"
La conferenza ha l’obiettivo di aggiornare i partecipanti sulle normative e le problematiche che impattano sia nello scenario italiano sia in quello europeo e internazionale.
Nella prima sessione verrà illustrato lo stato dell’arte sull’utilizzo della lettera di vettura internazionale in formato elettronico (e-CMR) con un focus sulle principali criticità della sua applicazione in Italia; sarà presentata e discussa la Linea Guida del Comitato Logistica sull’impatto del recente “DL Infrastrutture” sulle attività di carico e scarico e, infine, ci sarà un approfondimento legale sui rischi dovuti all’utilizzo della subvezione, anche correlati alle novità introdotte dal Decreto Legge.
Durante la seconda sessione, invece, l’attenzione si sposterà principalmente sullo scenario internazionale, con una analisi dei dossier europei di interesse per la logistica chimica. Successivamente verrà presentata la piattaforma nazionale per il rilancio dell’intermodalità di RFI e infine sarà fatta una panoramica degli scenari geopolitici in corso e del loro impatto sul trasporto marittimo delle merci e sull’Economia del mare.
Visualizza programma