E’ disponibile l'aggiornamento dell' "Annuario sulla ricerca per la chimica sostenibile" di Federchimica.
Il portale raccoglie, ad oggi, oltre 700 attività di ricerca in corso, dedicate alla chimica sostenibile, di 83 imprese associate a Federchimica e 63 Dipartimenti universitari.
Prodotti e processi innovativi, risparmio delle acque, utilizzo di fonti rinnovabili, trattamento dei reflui, ricerca biotecnologica e riduzione dalla CO2 sono le aree di ricerca strategiche in cui imprese chimiche e Università sono attualmente impegnate, al fine di perseguire una sempre maggiore sostenibilità dei prodotti e dei processi, riducendo l’impatto su sicurezza, salute e ambiente.
Dopo aver pubblicato per cinque anni l'"Annuario per la Ricerca sulla Chimica Sostenibile" in formato cartaceo, Federchimica, nel 2017, ha realizzato un portale per promuovere ulteriormente l’impegno della chimica per la sostenibilità.
La versione online ha ottimizzato le ricerche incrociate e facilitato nuovi collegamenti e collaborazioni tra il mondo della ricerca pubblico e quello privato.
Novità per il 2020: il portale è disponibile anche nella versione in inglese.
Sul portale la selezione dei progetti è possibile per localizzazione, nome impresa/Università, parole chiave o tipologie di ricerca.
Dal portale è possibile, inoltre, scaricare la singola scheda o il documento completo in formato pdf.
L'aggiornamento dell'Annuario è stato presentato durante la “7a Conferenza sulla Chimica Sostenibile” di Federchimica del 30 gennaio 2020.
La "Conferenza nazionale sulla Chimica Sostenibile" è un appuntamento annuale organizzato da Federchimica con lo scopo di discutere sulle molte questioni riguardanti questo tema e di promuovere collaborazioni per progetti innovativi.
Durante la Conferenza, ogni anno, le imprese possono confrontarsi e aggiornarsi sui temi e i driver dell'innovazione per un’economia sempre più circolare.
Vai al Programma e alle relazioni