“Sconfinare: l’avventura della conoscenza”, al via l’ottava edizione del CICAP fest

03 novembre 2025

Torna, per l’ottava edizione, il CICAP Fest, in programma a Padova da venerdì 14 a domenica 16 novembre 2025, che si propone come un’occasione unica per riscoprire il valore della curiosità e del pensiero critico.

Il tema di quest’anno, Sconfinare: l’avventura della conoscenza, invita il pubblico a varcare i limiti del noto e a esplorare nuove prospettive. Sconfinare significa lasciarsi sorprendere, interrogare le proprie certezze e aprirsi a orizzonti inediti, guidati dalla ragione e dall’entusiasmo per il sapere.

Ma la conoscenza, per quanto potente, non è mai priva di rischi. Fake news, teorie del complotto e manipolazioni dell’informazione possono trasformarla in un terreno insidioso, rendendo più fragile il rapporto con la realtà. Il CICAP Fest si propone come uno spazio di confronto e riflessione, dove scienziati, divulgatori, ricercatori e protagonisti della cultura condividono strumenti, esperienze e idee per custodire e rinnovare il valore delle prove. Un luogo dove costruire una cittadinanza più libera, consapevole e capace di affrontare le sfide del presente senza rinunciare alla meraviglia per l’ignoto.

Tre giorni di incontri, dibattiti, laboratori e spettacoli che trasformeranno Padova in un laboratorio aperto di curiosità e scoperta, confermando il CICAP Fest come punto di riferimento per chi vuole esplorare il mondo con mente critica e occhi attenti.

Anche quest’anno, il CICAP Fest sarà preceduto dal CICAP Fest EDU, che da lunedì 10 a venerdì 14 novembre dedicherà a insegnanti e ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia un ricco palinsesto con numerosi eventi, dal lunedì al giovedì online e il venerdì in presenza.

Federchimica sarà presente con due appuntamenti: 

La chimica in viaggio - 13 novembre dalle 11 alle 12 - streaming video

Incontro di orientamento per le Scuole secondarie di primo grado: un viaggio tra molecole, materiali e reazioni che permetteranno di far scoprire come la chimica sia una compagna di viaggio silenziosa, ma indispensabile, di ogni avventura.

Orientare al futuro: chimica, didattica e pensiero critico - sabato 15 novembre a Padova

Un laboratorio di idee e strumenti per docenti della Scuola secondaria di primo grado su orientamento alle STEM, analisi dei processi cognitivi e didattica innovativa.


Per info scuole edu@cicapfest.it e per info al pubblico info@cicapfest.it

Per partecipare agli eventi in programma a Padova registrarsi sul sito del festival.  

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1