Giovani talenti italiani crescono con “I Fuoriclasse della scuola”

22 novembre 2018

E’ uno degli appuntamenti più attesi, soprattutto per le studentesse e gli studenti, quello dell’assegnazione delle borse di studio per il Progetto "I Fuoriclasse della scuola” che ha già raggiunto importanti risultati in questi tre anni: sono state conferite 155 borse di studio, 45 nel 2016, 44 nel 2017 e 66 nel 2018 per un totale di 237mila euro.

Nato nell'ambito del Protocollo di intesa tra la Fondazione per l’Educazione Finanziaria al Risparmio e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è realizzato anche con il sostegno del Museo del Risparmio, dell’Associazione Bancaria Italiana e di Confindustria. 

Il Progetto mira a valorizzare i giovani talenti attraverso il contributo di donazioni da parte di fondazioni, associazioni, società, imprese e da parte di singoli cittadini.

I destinatari sono le studentesse e gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado delle seguenti competizioni individuali a livello nazionale comprese nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze: Olimpiadi di Astronomia, Chimica, Filosofia, Fisica, Informatica, Italiano, Lingue e civiltà classiche, Matematica, Scienze naturali, Statistica, i concorsi EconoMia e New Design e la Gara nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici.

Anche Federchimica ha voluto donare due borse di studio ai vincitori delle "Olimpiadi della chimica". Le due borse, intitolate alla memoria del Dott Sergio Treichler, Direttore Centrale Tecnico Scientifico della Federazione, scomparso lo scorso luglio, sono state assegnate a Filippo Bigi di Reggio Emilia e Giancarlo Saran Gattorno di Treviso.

Il progetto, che ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, vuole far crescere una generazione di giovani eccellenti e consapevoli che sviluppino, accanto a competenze economiche e tecniche di altissimo livello, la sensibilità verso temi come la legalità al fine di condividere le esperienze maturate in favore della collettività. Tutto questo attraverso una nuova forma di collaborazione tra istituzioni pubbliche e soggetti privati a sostegno dei giovani meritevoli e della scuola.

I nominativi degli studenti premiati sono pubblicati sul sito dedicato al progetto: www.fuoriclassedellascuola.it con l'indicazione delle scuole di provenienza, delle competizioni alle quali hanno partecipato e dei sostenitori che hanno messo a disposizione le borse di studio.

Oggi, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano si svolge la cerimonia di consegna delle borse di studio da assegnare ai 66 studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2017/2018.
 
I SOSTENITORI DELLA III EDIZIONE:
ABI
AIROLDI METALLI
Alessandra Losito 
Almo Collegio Borromeo
ANASF
ARCA SGR (3 borse di studio)
Avv. Fulvia Astolfi 
BANCO BPM (5 borse di studio)
BERNONI Grant Thornton
CIMA S.p.A.
CLUB DEI 15 - CONFINDUSTRIA 
ENEL (3 borse di studio)
EQUITA SIM
FEDERCHIMICA (2 borse di studio)
FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
FINTECNA 
FONDAZIONE COCA-COLA HBC ITALIA (2 borse di studio)
FONDAZIONE GRUPPO CREDITO VALTELLINESE
FONDAZIONE ROCCA
4.MANAGER (10 borse di studio)
GECOFIN S.p.A. - GEICO-TAIKISHA (2 borse di studio)
Global Thinking Foundation (5 borse di studio)
ALFREDO GRASSI S.p.A. 
INTESA SANPAOLO
JUVENTUS F.C. S.p.A.
LAB ANALYSIS
MISTRAL
PICTET ASSET MANAGEMENT
PISCINE CASTIGLIONE
Professional Women's Network PWN Rome
SACE SIMEST (2 borse di studio)
DANIELE MANCA (SACE SIMEST) (3 borse di studio)
SANTANDER CONSUMER BANK (2 borse di studio)
SORGENIA
STANFORD CLUB ITALIA
STREPARAVA
UBI BANCA
VALEUR INVESTMENTS

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1