Chi ha detto che la chimica non può essere divertente? Tutt'altro!
E alcuni piccoli chimici lo hanno dimostrato partecipando ad una puntata del talent Show "Kid's got talent". I piccoli scienziati hanno anche avuto a disposizione due assistenti d’eccezione, Claudio Bisio e Lodovica Comello!
Greta, Simone, Riccardo, Antonio, Paolo sono i nomi dei giovanissimi scienziati (tra gli 8 e i 12 anni) che frequentano le scuole elementari e medie di Squinzano in provincia di Lecce.
A prepararli a questa esperienza è stato Vincenzo Cavallo, docente ormai in pensione e grande appassionato di "Chimica Spettacolare", che già nel 2012 aveva partecipato con una sua performance alla trasmissione per i "più grandi", Italia's got talent.
"Tutto è nato dopo essere stati selezionati nel mese di aprile 2016 per un provino a "Italia's got talent 2017" - ci ha raccontato Vincenzo Cavallo - Gli autori del programma sono rimasti talmente sbalorditi dagli esperimenti spettacolari che hanno confermato senza esitazione la nostra partecipazione alle audizioni ufficiali del programma.
A settembre 2016 ci hanno invitato a partecipare al nuovo programma per bambini "Kid's got talent", decisamente più adatto a noi, dove, rispetto a Italia's got talent, non si viene giudicati e si ha più tempo a disposizione per la performance."
"Per realizzare la performance televisiva - ha concluso - abbiamo tenuto sette incontri di circa 2 ore ciascuno (bambini e genitori) nei locali di una parrocchia di Squinzano.
Le reazioni degli esperimenti chimici sono tutte di ossido-riduzione:
-reazione redox tra sodio ipoclorito (reagente limitante) e ioduro forma iodio (esperimento n.1)
-reazione redox perossido di idrogeno e ioduro forma iodio (esperimenti n. 2 e n. 3)."
La puntata è andata in onda il giorno di Natale 2016, un bellissimo regalo che ha premiato tanto impegno e passione.
Guarda il video