![]()
L'Intelligenza Artificiale al servizio della ricerca chimica
Negli ultimi tempi l'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando l'industria. Con l'analisi di enormi quantità di dati, il machine learning e la potenza di calcolo, le imprese possono ottimizzare i processi di produzione, effettuare diagnosi preventive, costruire nuovi modelli decisionali e perfezionare la qualità dei prodotti. L'IA aiuta inoltre a modellare e a prevedere le reazioni chimiche, identificare nuovi materiali e accelerare la scoperta di nuove molecole, mentre la manutenzione predittiva garantisce minore tempo di inattività, maggiore sicurezza e maggiore efficienza operativa in tutti gli impianti di produzione. Obiettivo dell’evento è presentare le attività di ricerca, sviluppo e innovazione che possano portare l’Intelligenza Artificiale a diventare un alleato prezioso per la competitività nel settore chimico. L’evento è dedicato a Istituzioni, imprese, Università e a tutti gli esperti del settore, interessati ad approfondire il tema.
L’evento è organizzato in collaborazione con AIRI e Gruppo chimica degli intermedi e delle specialità di Aispec-Federchimica.
Registrazione online entro il 30 settembre.
Visualizza programma provvisorio