Corso SC: Le metodologie di calcolo dell’impronta ambientale (OEF/PEF) e lo schema nazionale Made Green in Italy – IN MODALITÀ IBRIDA

Corso SC: Le metodologie di calcolo dell’impronta ambientale (OEF/PEF) e lo schema nazionale Made Green in Italy – IN MODALITÀ IBRIDA

12 giugno
  Torna all'agenda
| ore 09.00

Il corso è organizzato in collaborazione con Certiquality.

Misurare, migliorare e comunicare le prestazioni ambientali della propria Organizzazione e/o dei propri prodotti sono chiavi di successo per molte organizzazioni nell’ambito della sostenibilità.

L’impronta ambientale delle organizzazioni (OEF) e l’impronta ambientale dei prodotti (PEF) sono le nuove metodologie europee per la valutazione e la comunicazione delle performance ambientali dal punto di vista del ciclo di vita e nascono con l’obiettivo di sviluppare una metodologia europea armonizzata per gli studi in questo ambito e la creazione di un mercato unico per i prodotti verdi.

 Il corso   ha come obiettivo di illustrare la metodologia di calcolo dell’impronta ambientale di organizzazione (OEF) e di prodotto (PEF) secondo la raccomandazione 2279/2021/UE. Il corso prevede inoltre l’approfondimento dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”.
Per una proficua partecipazione è necessario l’utilizzo del pc durante il corso.
E’ preferibile una conoscenza di base delle norme di riferimento e delle tematiche proposte.

Il corso si rivolge a tecnici e responsabili dei sistemi di gestione, consulenti e operatori del settore, professionisti della green economy, responsabili della Pubblica Amministrazione e Auditor.

2025-6-12 - Impronta ambientale
25-06-12 Scheda Iscrizione

  Date

Dal
12/06/2025 09:00
Al
12/06/2025 18:00

  Contatti

Nome
Irene La Rosa
Telefono

  Luogo

Dove siamo

Sede

20149 Milano
Via Giovanni da Procida, 11

UFFICI ROMA

00186 Roma
Largo Arenula, 34

UFFICI BRUXELLES

1040 Bruxelles
1, Avenue de la Joyeuse Entrée, Bte 1